loading spinner
Sailor Penna Stilografica Seasonal Festivals Series - Vendita Online - Lazzaroni Penne

Sailor - Penna Stilografica Seasonal Festivals Series - SET

226,00 €
Tasse incluse

Questa collezione molto speciale celebra cinque festività giapponesi. Un modo per scongiurare  la malasorte e invocare fortuna e salute per la stagione a venire

Sailor Penna Stilografica Seasonal Festival Series è la collezione che comprende cinque edizioni in bellissime tonalità pastello. Si dice che quando i giapponesi usavano il calendario lunare, c'erano cinque giorni speciali nell'anno chiamati Sekku (che significa feste stagionali), a queste stagioni sono dedicati i cinque colori.

Pennino
Colori


Intitolata "Go-Sekkou", la collezione comprende cinque edizioni in bellissime tonalità pastello. Si dice che quando i giapponesi usavano il calendario lunare, c'erano cinque giorni speciali nell'anno chiamati Sekku (che significa feste stagionali). Ad ogni giorno veniva assegnato un nome univoco e celebrato in una data precisa:

Jinjitsu – un augurio di buona salute il 7 gennaio (SERI) 

Joshi – una celebrazione della crescita e della salute delle ragazze il 3 marzo (MOMO) 

Tango – una celebrazione della crescita e della salute dei ragazzi il 5 maggio (KOI) 

Tanabata  – un desiderio che i sogni diventino realtà il 7 luglio (SASA)

Choyo – una celebrazione della lunga vita il 9 settembre (KIKU)

Caratteristiche:
Sistema di scrittura: Stilografica
Pennino: Oro 14k placcato oro
Sistema di caricamento: Converter e cartuccia
Materiale: PMMA Resina

Breve storia: 

La festa di Jinjitsu è il corrispondente della festività cinese Renri e viene celebrata il 7 gennaio che, secondo la tradizione, fu il giorno della creazione dell'essere umano. In Giappone tale giorno fa parte dei festeggiamenti del Capodanno ed è noto anche come "festa delle sette erbe", nome derivante dall'abitudine di mangiare del porridge di riso condito con sette erbe diverse (nanakusa-gayu) per assicurarsi la buona salute in vista dell'anno a venire.

 

Lo Hina Matsuri, la “festa delle bambole”)  prevede l’esposizione di bellissime bambole ornamentali all’interno delle abitazioni. Viene celebrato il 3 marzo ed è principalmente conosciuto come un giorno di festa per le bambine. Originariamente, però, lo Hina Matsuri — chiamato anche il Giorno di Jōshi o Momo-no-Sekku

 

Tango no Sekku. Giorno dei bambini  (Kodomo no Hi ) si celebra il 5 maggio: un giorno in cui valorizzare le personalità dei bambini e pianificare per la loro felicità. In questo giorno, e nei giorni che lo precedono, le famiglie che hanno un bambino in casa possono far volare i koinobori e decorare le loro case con armature o bambole samurai.

 

La parola Tanabata significa “settima notte” ed è festeggiato, per l’appunto, la settima notte del settimo mese, secondo il calendario lunare. Questo significa che le date cambiano tutti gli anni anche se cadono sempre tra luglio ed agosto. A partire dal periodo della Restaurazione Meiji, però, a seguito dell’utilizzo del calendario gregoriano anche in Giappone, la data ufficiale in cui si festeggia è il 7 di luglio, anche se in realtà in molte regioni e città lo si celebra in date differenti

 

Secondo il I Ching, nove è un numero yang; il nono giorno del nono mese lunare (o doppio nove) ha molto yang (un concetto spirituale cinese tradizionale) ed è quindi una data molto propizia. Quindi, il giorno è anche chiamato "Double Yang Festival" .  È consuetudine scalare un'alta montagna e bere liquore al crisantemo.

10-8688-246

16 altri prodotti nella stessa categoria: